Precedenti capitoli:
& Paganini, il maestro non si ripete, ovvero: GLI ORFEI (8)
Per
la maggior parte degli eventi influenzati dal cambiamento climatico, l’equilibrio
si è spostato nella stessa direzione. Cioè, l’aumento delle temperature ha reso
l’evento in questione più grave o più probabile che si verifichi.
Nel
10% degli eventi meteorologici estremi e delle tendenze studiate, gli
scienziati non hanno riscontrato alcuna influenza visibile dall’attività umana.
Per un ulteriore 11%, i dati osservativi o le tecniche di modellazione
utilizzate nello studio erano insufficienti per raggiungere una conclusione
affidabile (mostrata in grigio nella mappa e nel grafico a torta).
Nel
9% degli eventi meteorologici e delle tendenze studiati, gli scienziati hanno
scoperto che il cambiamento climatico aveva reso l’evento meno probabile o meno
grave.
Dei
132 studi di attribuzione che hanno esaminato il caldo estremo in tutto il
mondo, 122 (92%) hanno scoperto che il cambiamento climatico aveva reso un tale
evento più probabile o più grave. Nessuno studio ha rilevato che un’ondata di
caldo fosse stata resa meno grave dal cambiamento climatico, mentre due studi
(2%) non hanno identificato alcuna influenza e altri otto (6%) non sono stati
conclusivi.
Uno studio suggerisce che l’ondata di caldo coreano nell'estate del 2013 era diventata 10 volte più probabile a causa dei cambiamenti climatici, ad esempio. Gli studi sul caldo estremo che non hanno trovato un ruolo per il cambiamento climatico sono stati un’analisi dell’ondata di caldo russa nel 2010 e uno studio di attribuzione rapida delle alte temperature di tutti i tempi registrate nel Rajasthan, in India, nel maggio 2016. Per quest’ultimo, gli autori ha suggerito che la mancanza di una tendenza rilevabile potrebbe essere dovuta all’effetto di mascheramento degli aerosol sul riscaldamento globale e all'aumento dell'uso dell'irrigazione.
Sebbene
le ondate di calore siano l’evento estremo più studiato nella letteratura sull’attribuzione,
stanno diventando sempre meno interessanti per i ricercatori, osserva un
articolo di Bloomberg del 2020. Il dottor
Friederike Otto direttore ad interim dell’Environmental Change Institute
presso l’Università di Oxford e co. -leader di World Weather Attribution, un
consorzio di organizzazioni scientifiche fondato nel 2014 per fornire
informazioni tempestive e scientificamente affidabili su come le condizioni
meteorologiche estreme possono essere influenzate dai cambiamenti climatici, ha
detto a Bloomberg che il consorzio ha scelto di non indagare sull’ondata di
caldo record della California di quell’anno poiché le prove sono incontrovertibili.
Una regione particolarmente ben studiata per le ondate di calore in letteratura è l'Australia, che rappresenta l’11% degli eventi legati al calore inclusi qui. E si è scoperto che il cambiamento climatico ha un ruolo in tutti i 14 eventi di calore australiani studiati tranne uno. Vale la pena notare per quell’evento, tuttavia, che sebbene lo studio fosse inconcludente per la città di Melbourne nel sud-est dell’Australia, gli autori hanno rilevato un’influenza umana sul caldo estremo lungo la costa di Adelaide.
Ciò
solleva alcuni punti importanti. In primo luogo, scoprire che il cambiamento
climatico ha contribuito a un evento non è la stessa cosa che dire che ha
causato quell’evento. L’attribuzione consiste nel capire se la probabilità o l’entità
di un particolare evento che accada ora è diversa da come sarebbe in un mondo
che non si stava riscaldando.
Un’analogia utile - come spiegato nel primo rapporto BAMS nel 2012 - è quella di un giocatore di baseball che inizia a prendere steroidi. Se il giocatore inizia a colpire il 20% in più di fuoricampo rispetto a prima, non sarebbe possibile dire con certezza se un particolare fuoricampo sia dovuto agli steroidi o all’abilità spontanea del giocatore. Ma è possibile dire come gli steroidi abbiano alterato la probabilità che il giocatore colpisca un fuoricampo, confrontando le loro prestazioni attuali e storiche.
Come
dice il rapporto:
Dato che gli steroidi hanno
determinato un aumento del 20% delle possibilità che un particolare swing della
mazza del giocatore si traduca in un fuoricampo, potresti fare una
dichiarazione di attribuzione che, a parità di altre condizioni, l’uso di
steroidi ha aumentato la probabilità quel particolare evento del 20%.
Un altro punto importante è che nei casi in cui la scienza dell’attribuzione rileva che il cambiamento climatico sta rendendo più probabile un dato tipo di condizioni meteorologiche estreme, non ne consegue necessariamente che la possibilità di sperimentare quel tipo di tempo aumenti gradualmente ogni anno. La variabilità naturale significa che ci saranno ancora alti e bassi nella forza e nella frequenza degli eventi estremi.
Infine,
di solito c’è un livello di fiducia associato ai risultati dell’attribuzione.
Quindi, mentre due studi potrebbero entrambi trovare un ruolo per l’influenza
umana in un dato evento meteorologico, il segnale potrebbe essere più forte per
uno rispetto all’altro. Ai fini di questa analisi, la mappa di attribuzione non
distingue tra risultati di confidenza alta e bassa, ma gli utenti possono fare
clic su ogni studio per maggiori dettagli.
Degli 81 studi per esaminare le precipitazioni o le inondazioni, 47 (58%) hanno scoperto che l’attività umana aveva reso l’evento più probabile o più grave, una percentuale molto inferiore rispetto agli studi sul calore. Nove studi (11%) hanno rilevato che il cambiamento climatico aveva reso meno probabile che l’intero evento si verificasse. Dei restanti studi sulle piogge abbondanti, 15 (19%) non hanno trovato prove di un legame con il cambiamento climatico, mentre 10 (12%) non sono stati conclusivi.
Il
fatto che ci sia un insieme più diviso di risultati per le precipitazioni
estreme che per le ondate di caldo potrebbe suggerire diverse cose. In alcuni
casi, dati limitati potrebbero rendere difficile rilevare un chiaro segnale del
cambiamento climatico al di sopra del rumore del tempo considerato normale per
una particolare regione. In altri casi, un risultato inconcludente potrebbe
riflettere il fatto che le precipitazioni o gli eventi di inondazione sono intrinsecamente
più complessi delle ondate di calore, con molti modi in cui la variabilità
naturale può svolgere un ruolo. Anche i fattori umani, come l’uso del suolo e
il drenaggio, giocano un ruolo nel determinare se le forti piogge portano ad
inondazioni.
Prendiamo ad esempio il Regno Unito. Mentre uno studio ha rilevato che il cambiamento climatico aveva aumentato il rischio di inondazioni in Inghilterra e Galles nell’autunno 2000 di almeno il 20% (e anche fino al 90%), un altro ha riscontrato poca influenza sulle piogge estive nel 2012.
Ciò
solleva un altro punto importante. Quando si tratta di interpretare i risultati
degli studi sull’attribuzione di eventi, è importante quale sia la domanda. Ad
esempio, uno studio del 2013 ha chiesto se le recenti estati umide nell’Europa
nordoccidentale fossero una risposta al ritiro del ghiaccio marino artico. La
risposta dallo studio è stata ‘no’.
Ma, come spiega una premessa del rapporto BAM di quell’anno:
Dati
i numerosi modi in cui il cambiamento climatico potrebbe influenzare le
precipitazioni in questa regione, un risultato ‘no’ per il ruolo del ghiaccio marino artico non dovrebbe essere
interpretato come un’assenza di alcun ruolo per il cambiamento climatico.
Questo è simile a un argomento fatto dal dottor Kevin Trenberth, illustre scienziato senior presso il National Center for Atmospheric Research, e colleghi in un articolo sulla prospettiva sul cambiamento climatico della natura nel 2015.
Il
documento rileva che, in un sistema meteorologico caotico, le complesse
dinamiche dell’atmosfera indicano che le dimensioni e il percorso di una
tempesta o di un evento di forti piogge hanno un grande elemento di
probabilità. Ciò può rendere difficile identificare dove si inserisce il
cambiamento climatico, potenzialmente sottovalutandone l’influenza.
Pertanto,
piuttosto che analizzare i modelli meteorologici che portano una tempesta in un’area,
gli autori sostengono che gli scienziati dovrebbero guardare a come l’impatto
di quella tempesta è stato potenziato dai cambiamenti di temperatura - noti come effetti termodinamici. Temperature
più elevate significano mari più caldi, livelli del mare più alti e più umidità
che evapora nell’atmosfera. Questi sono cambiamenti in cui gli scienziati
possono essere più fiduciosi, scrivono gli autori, e quindi dovrebbero essere
al centro degli studi di attribuzione, piuttosto che guardare ai cambiamenti
nei modelli di circolazione nell’atmosfera….
Nessun commento:
Posta un commento