giuliano

mercoledì 3 ottobre 2018

TORNO A COLORARE IL MONDO A DIFENDERE I DIRITTI! (26)
































Precedenti capitoli:

La barca dell'azienda (25)

Prosegue in:

Il nettare della Terra (27)

Foto del blog:

Contro i bronzi di Riace armati di pistola laser  &

Dagli avvoltoi alle api















Inutile dire che anche la  concessione autostradale ai Benetton, come quella ai Gavio, viene prolungata (ripetiamo: fino al 2042) automaticamente. Senza che venga indetta alcuna gara. Eppure sarebbe obbligatorio in base alle regole europee, oltre che conveniente. Per aggirare l’impiccio di Bruxelles, e scialare in santa pace, viene usato, però, sempre lo stesso escamotage: ci si appiglia cioè agli investimenti (in questo caso la Gronda di Genova, la terza e la quarta corsia in Emilia e Toscana), dimenticando che in fondo quegli investimenti erano già previsti nei piani finanziari, e dunque negli aumenti di tariffa autorizzati negli anni passati. Ma che ci volete fate? Noi siamo fatti così. Generosi. Pur di permettere ai signori di Treviso di dormire sonni tranquilli fino alla metà di questo secolo, siamo disposti a tutto. Anche a forzare le regole, che prevedono la gara pubblica. Anche a far innervosire Bruxelles. Anche ad aprire estenuanti trattative con i commissari europei. Anche a subire sanzioni e richiami. Lo dimostra il caso della tratta tirrenica, 202 chilometri previsti e mai completati fra Livorno e Civitavecchia, sempre gestiti dalla società che fa capo a Treviso. A tutt’oggi i  chilometri aperti sono appena 55, il piano di investimenti è fermo al 12 per cento di realizzazione (dodici per cento!), eppure la concessione è stata prolungata dal 2028 al 2046.

Perché?

Perché sì!



L’Europa ci ha provato in tutti i modi a dissuadere l’Italia dal fare questo regalino senza motivo: ‘non puoi farlo’, ‘meglio se eviti’, ‘lascia stare’, ‘lascia perdere’, ‘apri alla concorrenza’, ‘è troppo sporca’, ‘non va bene’.

Niente da fare.

Noi testardi come dei muli.

Quando c’è da dare una mano ai Benetton non ci fermiamo davanti a nulla. E così il 17 maggio 2017 la Commissione europea ha deciso di deferire l’Italia alla Corte di giustizia per violazione del diritto dell’Unione. Finiremo anche a pagare una multa per loro?

‘Torno a colorare il mondo e a difendere i diritti’,

ha detto Luciano Benetton nella già citata intervista a ‘Repubblica’, che ha segnato il suo rientro in azienda.

Ecco, d’accordo: vanno bene i diritti civili, i diritti umani, lo ius soli , i gay, United Colors, i bimbi bianchi e neri, i preservativi, ecc. Ma i diritti dei contribuenti, quelli, Benetton non li difende mai? Nemmeno una volta? Nemmeno per sbaglio? Fra l’altro, non ho mai capito perché abbiamo sempre dovuto fare dei gentili omaggi ai signori di Treviso. Ce lo ha ordinato il medico? È obbligatorio? È un vincolo costituzionale? Non so rispondere. Ma so che è così.




Infatti la nuova vita post-maglioncino dei Benetton è cominciata proprio con un affarone con lo Stato: era il 1995, tempo di privatizzazioni spinte, e loro comprarono dall’Iri, per 704 miliardi delle vecchie lire, i supermercati Gs. Cinque anni dopo li rivendettero ai francesi di Carrefour per circa 5000 miliardi delle vecchie lire. Così si trovarono in tasca un buon gruzzoletto con cui poterono far fronte ai nuovi impegni: nel 1999, infatti, l’Iri aveva deciso di mettere sul mercato quella che era definita la ‘gallina dalle uova d’oro’, cioè la società Autostrade, e i Benetton ne erano diventati gli azionisti di riferimento, prima con il 30 per cento, poi con il 100 per cento del capitale. Così le uova d’oro, da quel momento, sono finite direttamente dal casello a Treviso, senza passare dal via.

In questi anni ci si è fatti molto spesso (ma sempre molto sommessamente) diverse domande. Per esempio: perché l’Iri vende una gallina dalle uova d’oro? Perché a quel prezzo? E perché lo fa subito dopo che la società Autostrade ha ottenuto il rinnovo della concessione fino al 2038? L’economista Giorgio Ragazzi, che ha studiato a fondo la materia, sostiene che in quel momento l’Iri non aveva bisogno di far cassa, dal momento che gli obiettivi di risanamento finanziario per l’entrata nell’Ue erano già stati raggiunti: perché vendere quel tesoro, allora? E perché venderlo senza mettere clausole più severe sulle tariffe? Oppure chiedendo in cambio più soldi, come è accaduto in altri Paesi europei?




La vendita della gallina delle uova d’oro, infatti, rese allo Stato 6,7 miliardi di euro. Se non fosse stata venduta, in questi vent’anni avrebbe portato nelle casse pubbliche molto di più. Invece quei soldi sono finiti ai privati. E, a proposito di privati e di soldi, mi sia concesso un inciso: lo sapete chi era il presidente dell’Iri fra il 1997 e il 1999, cioè quando sono state prese le decisioni fondamentali per la privatizzazione delle autostrade? Gian Maria Gros-Pietro, pezzo grosso dell’economia italiana, professore universitario alla Luiss, origini torinesi, frequentazioni in tutti i salotti che contano, forte amicizia con Prodi. E lo sapete che incarico ha avuto, dopo la privatizzazione delle autostrade, il professor Gros-Pietro?

Fra il 2003 e il 2010 è stato presidente di Atlantia, la società del gruppo Benetton che controlla, per l’appunto, le autostrade privatizzate.

Succede anche questo in Italia: uno è presidente di una società pubblica, vende a un privato un pezzo del suo impero e poi va a lavorare con il medesimo privato. Tutto legale, tutto regolare, come il compenso che Gros-Pietro percepiva dai Benetton: oltre 1 milione di euro l’anno. Fra l’altro: adesso il professore ha cambiato azienda, ma è rimasto nel settore. È diventato presidente della Astm, la holding che controlla le autostrade private del gruppo Gavio. Si deve accontentare di 340.000 euro l’anno che però arrotonda con i 900.000 euro che gli dà Intesa Sanpaolo, dove è presidente. A lui, se non altro, il rincaro al casello non pesa troppo.

(M. Giordano, Avvoltoi)

(per diritto citazione art. 70 Legge 22/04/1941 n. 633)















Nessun commento:

Posta un commento